Strappi muscolari – gli strappi ai muscoli posteriori della coscia e all’inguine sono comuni nel calcio e sono causati da movimenti improvvisi, corsa o rallentamenti rapidi, torsioni, calci o salti. Questi possono essere trattati con RICE – Riposo, Ghiaccio, Compressione ed Elevazione, ma gli strappi possono essere meglio prevenuti assicurandosi di avere abbastanza tempo per il riscaldamento e lo stretching prima di giocare.
Lesioni al ginocchio – comunemente lesioni al Legamento Crociato Anteriore (LCA), poiché il LCA è uno dei legamenti nell’articolazione del ginocchio e può essere causato da un atterraggio da un salto o da un improvviso rallentamento. Queste possono essere trattate con riposo e fisioterapia nei casi meno gravi, e possono anche essere prevenute riscaldandosi e facendo stretching con squat o affondi, oltre a indossare indumenti protettivi e seguire una dieta nutriente.
Fratture – sono lesioni o rotture ossee, e possono essere chiuse o aperte, quando l’osso perfora la pelle. Queste possono essere causate da un contrasto diretto o da una caduta, e di solito necessitano di essere trattate con un gesso seguito da fisioterapia. Le fratture possono essere evitate rafforzando i muscoli delle gambe, facendo pause regolari e stando attenti!
Turf Toe – questa è una lesione all’articolazione alla base dell’alluce, ed è causata quando l’alluce viene violentemente bloccato o piegato troppo all’indietro. È spesso causata dal gioco su superfici dure, come l’erba artificiale, quindi scegli attentamente il terreno. Ricorda anche di fare pause frequenti.
Un modo per assicurarti di essere quasi completamente al sicuro dagli infortuni è optare per il Bubble Football, un gioco che garantisce ogni volta un’esperienza di grande divertimento e risate con i tuoi amici. Bubble Football Budapest può fornirti tutto il necessario per questo nuovo, impegnativo e divertente gioco, quindi prenota subito la tua sessione!